Santuario di Santa Caterina d'Alessandria/Eremo di S. Caterina
Edificio sacro che si trova in località Santa Caterina a Rio nell'Elba. Risale probabilmente all'epoca romanica ma ampliato e restaurato nel 1634. Oggi presenta una facciata semplice ed austera con timpano spezzato e sormontata da un campanile. L'interno è a navata unica con soffitto a capriate. L'origine sembra risalire ad alcune apparizioni della santa ad un ragazzo del posto in memoria delle quali ogni anno, il Lunedì di Pasqua, si celebra una festa, la "Sagra della Sportella". Oggi è diventato un centro di cultura internazionale, accoglie una fondazione culturale ed è occasionalmente sede di mostre. Mentre dal 2010 e sede del Festival di musica antica e contemporanea "Intonazione", che si svolge da fine giugno fino alla prima metà di luglio fra l'Eremo e il centro storico.